SEO su Instagram: come farsi trovare su Google e nella ricerca interna dell'app
L’indicizzazione SEO su Instagram è una delle novità più strategiche del 2025 per creator, aziende e professionisti.
Da semplice piattaforma social, Instagram è oggi anche un vero e proprio motore di ricerca visivo, sia all’interno dell’app che su Google, con opportunità enormi per chi sa come sfruttarle.
In questo articolo vediamo cosa significa “SEO su Instagram”, perché è diventata importante da luglio 2025, e come ottimizzare il tuo profilo e i tuoi contenuti per farti trovare da nuovi utenti – sia su Instagram che su Google.
🔍 Cos’è la SEO su Instagram?
Fare SEO su Instagram significa ottimizzare il tuo profilo e i tuoi contenuti in modo che possano essere trovati facilmente:
-
dalla ricerca interna di Instagram
-
dai motori di ricerca esterni, come Google
Se fino a poco tempo fa i tuoi contenuti erano visibili solo agli utenti che già usavano Instagram, oggi possono essere indicizzati anche su Google, ampliando drasticamente la tua visibilità.
🚀 Perché è diventata così importante da luglio 2025?
Dal 10 luglio 2025, i contenuti pubblici degli account Business e Creator su Instagram possono comparire nei risultati di ricerca di Google.
Un cambiamento epocale.
Questo significa:
✅ Più visibilità anche fuori da Instagram
✅ Più traffico organico qualificato verso il tuo profilo o sito
✅ Più possibilità di comparire nei risultati mobile e in Google Immagini
Chi cerca un prodotto, un servizio o un tema su Google… potrebbe trovare proprio i tuoi contenuti Instagram.


🧠 Come si fa SEO su Instagram?
1. 🔧 Ottimizza il tuo profilo
-
Nome utente e nome del profilo:
Inserisci parole chiave che descrivano la tua attività o settore.
Es: “Studio Fotografico Milano” o “Nutrizionista Napoli”. -
Biografia (bio):
Usa un testo chiaro, ricco di parole chiave, che spieghi chi sei e cosa fai. -
Geotagging:
Inserisci la posizione geografica nei post. Aiuta sia la ricerca interna sia Google. -
Link in bio:
Inserisci un link al tuo sito, landing page o e-commerce. Google lo segue e ne rafforza l’autorevolezza.
2. 🖼️ Crea contenuti ottimizzati
-
Caption ricche di parole chiave:
Le descrizioni dei post devono spiegare chiaramente cosa si vede e perché è utile.
Usa un linguaggio naturale, ma ottimizzato. -
Hashtag pertinenti e strategici:
Scegli hashtag collegati al tuo settore e al contenuto specifico.
Es: #pizzerianapoli #interiordesignmilano #corsionline -
ALT text per le immagini:
Instagram ti permette di aggiungere un testo alternativo (ALT). Usalo per descrivere le immagini in ottica SEO e accessibilità. -
Contenuti di valore e coinvolgenti:
Google e le AI danno valore a ciò che è salvato, condiviso, commentato.
Crea post che generano interazione reale.
3. 💬 Interagisci con la community
-
Rispondi ai commenti: aumenta l’engagement e segnala a Instagram che il post è attivo.
-
Stimola salvataggi e condivisioni: questi parametri pesano sia sull’algoritmo che sull’autorevolezza del contenuto.
-
Usa le Storie e i contenuti promozionati: aumentano la visibilità e rafforzano il posizionamento.
⚙️ Come controllare se i tuoi contenuti sono visibili su Google?
Instagram offre la possibilità di decidere se i contenuti pubblici del tuo profilo possono essere indicizzati da Google.
👉 Dove attivare/disattivare questa funzione:
Vai su Impostazioni e privacy > Privacy dell’account > Contenuto nei motori di ricerca
Attiva l’opzione se desideri che i tuoi contenuti vengano mostrati su Google.
Disattivala se preferisci rimanere visibile solo su Instagram.
📌 Attenzione: questa funzione è disponibile solo per profili Business o Creator pubblici.
🎯 Perché questa strategia fa la differenza?
Perché un utente oggi potrebbe trovare il tuo post:
-
cercando su Google: “migliori location per eventi a Napoli”
-
o su Instagram: “fotografo matrimoni Roma”
In entrambi i casi, se hai ottimizzato bene il tuo profilo e i tuoi post, potresti essere tu la risposta.
✨ Conclusione
Instagram non è più solo una piattaforma di intrattenimento.
È diventato un canale di scoperta, dove visibilità, SEO e contenuto di valore si uniscono per generare risultati concreti.
Se hai un’attività, un brand o una community da far crescere, non puoi ignorare l’indicizzazione SEO su Instagram.
È il ponte tra la tua presenza social e la tua visibilità globale.
